Prof. Filippo Di Lella
Microchirurgia dell’orecchio e della base cranica laterale - - -
Microchirurgia dell’orecchio e della base cranica laterale - - -
Specialista in Otorinolaringoiatria
Professore Associato di Otorinolaringoiatria
Dottore di Ricerca in Neurofisiologia e Neurobiologia uditiva
L’orecchio, l’osso temporale e la base cranica laterale sono alcune tra le regioni più complesse del corpo umano, e costituiscono la zona di passaggio dei grossi vasi e dei nervi dal collo alle strutture intracraniche.
L’osso temporale in particolare è la sede della funzione dell’udito e dell’equilibrio, con strutture anatomiche di dimensioni millimetriche.
Per eseguire interventi chirurgici efficaci e ridurre al minimo le complicanze è necessario un lungo, complesso e specifico training anatomico, clinico, radiologico e chirurgico.
La microchirurgia dell’orecchio ha lo scopo di trattare patologie che determinano ipoacusia (sordità) e otorrea (fuoriuscita di pus), come le perforazioni timpaniche, l’otite cronica semplice, il colesteatoma, e l’otosclerosi.
L’evoluzione tecnologica consente al giorno d’oggi di risolvere la maggior parte delle cause di sordità congenite o acquisite e ripristinare in maniera soddisfacente la capacità uditiva. L’impianto cocleare è la prima e unica protesi artificiale capace di sostituire un organo di senso in caso di sordità totale. Le protesi impiantabili sfruttano invece le capacità uditive residue per migliorare la qualità della vita.
Il nervo facciale è la struttura anatomica centrale nella chirurgia dell’orecchio e della base cranica laterale. Per la sua vicinanza e i suoi rapporti con le strutture dell’orecchio medio e interno, con la ghiandola parotide e con i vasi del collo, il nervo facciale può essere coinvolto in patologie come tumori benigni e maligni della parotide e dell’orecchio, infiammazioni destruenti dell’orecchio (come i colesteatomi della rocca) e da patologie intracraniche benigne o maligne.
L’otoneurochirurgia e la chirurgia della base cranica laterale costituiscono l’evoluzione degli approcci chirurgici otologici. Per la sua particolare conformazione, è possibile sfruttare la regione laterale del cranio costituita dall’osso temporale come via d’accesso verso gli spazi intracranici. Le patologie trattate sono i tumori benigni dell’angolo ponto-cerebellare (neurinomi dell’acustico o schwannomi vestibolari, meningiomi, epidermoidi), i tumori del nervo facciale intracranico, i colesteatomi della rocca petrosa, i tumori di origine vascolare (paragangliomi timpano-giugulari, vagali e carotidei).
.
Specialista in Otorinolaringoiatria
Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi di Roma N°53184 - P.IVA 13669351002
Studio VIRCOS
Via Magna Grecia 13, 5° piano.
Tel: +39 06 98932402
Studio Di Lella
Via Appia Nuova 45, scala B, 6° piano, int. 608.
Tel: +39 06 7008185
EMAIL: filippo.dilella@studiodilella.it
U.O.C. Otorinolaringoiatria e Otoneurochirurgia
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Via Gramsci 14
43126 Parma
0521702807
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
More information about our Cookie Policy